TERRACINA - Chiesa dell'Annunziata - Il portale

Il portale

Immagini


1) Portale (foto Autore)

2) Portale, architrave (foto Autore)

3) Portale, particolare architrave (foto Autore)

4) Priverno, S. Antonio Abate, portale, architrave (foto Autore)

5) Priverno, S. Antonio Abate, portale, particolare architrave (foto Autore)

6) Priverno, cattedrale di S. Maria Annunziata, facciata, particolare arco del portico (foto Autore)

Descrizione

Al centro della facciata dell’Annunziata a Terracina si apre un raffinato portale realizzato in pietra calcarea bianca [figg. 1-3]. Gli stipiti con profilature a sezione semicircolare culminano in una lunetta circolare, sormontata da una cornice modanata terminante in due brevi segmenti rettilinei. L’architrave è decorato da un intreccio di tralci viminei in rilievo, che fuoriesce dalla bocca di un animale fantastico (un volatile o un drago). Il rilievo è sormontato da un’iscrizione in caratteri gotici che reca il nome dell’autore MAGI(ster) A(n)DREAS DE PIPERNO ME FECIT, artista noto solamente per aver eseguito quest’ opera (Bassan 1991, p. 620).

Così come per la datazione della chiesa, anche per il portale non si è ancora giunti a un parere unanime tra gli studiosi. Alcuni fissano la datazione al XIII secolo (Rossi 1912, pp. 118-120; Aurigemma, Bianchini, De Santis 1957, p. 47; Zander 1961, pp. 315-330; Rech 1989, pp. 58-59), altri lo assegnano al XIV secolo (Enlart 1894, p. 154; Toesca 1927, p. 711; Hermanin 1945, p. 51; Toesca 1951, Zander p. 365; 1961, p. 320). Di recente però Bassan ha convincentemente proposto una cronologia tra gli anni ‘30 e ‘40 del Trecento, mettendo a confronto l’opera di Andrea da Priverno con il portale della chiesa privernate di S. Antonio Abate [figg. 4-5]. Anch’esso ha forma a lunetta e architrave decorato a rilievo con un motivo analogo a quello dell’Annunziata, ma al di sotto è scolpita l’ iscrizione ricorda il nome di un altro artefice: ALLI ANNI MCCCXXXVI MESE GENNARU TOBALLO DE IANNI ME FECE (Enlart 1894, p. 153; Martinori 1934; Angelini 1973; Angelini 1983; Angelini 1988 Angelini 1990; Bassan 1991, pp. 620-621; Angelini 1992, pp. 91-114; Angelini 1998, pp. 436-467).

Andrea da Priverno e Toballo de Ianni mostrano chiaramente di usare gli stessi codici, sia nel delineare il tralcio di vite intrecciato, originato dal becco dei due esseri zoomorfi, che nei caratteri epigrafici, segno dell’appartenenza alle maestranze locali che, ancora in pieno XIV secolo, proponevano una rivisitazione del tema ell’architrave del portico del Duomo di Priverno, databile entro la metà del Duecento [fig. 6].

Bibliografia

 

Bassan E., s.v. Andrea da Priverno, in Enciclopedia dell’arte medievale, I, Roma 1990, pp. 620-621.

Angelini E., I lapicidi privernati dal XII al XIV secolo, in Uomo e società: arte, mestieri, professioni, «Atti del II Convegno di Studi storici sul territorio della Provincia, Latina, 11-12 dicembre 199», Latina 1992, pp. 91-114.

Angelini E., La Cattedrale di Priverno, Priverno 1983.

Angelini E., La decorazione scultorea nei monumenti privernati, in Studi privernati, Priverno 1973.

Angelini E., Priverno nel Medioevo, II, Roma 1998, p. 436.

Angelini E., Priverno patrimonio artistico XII XIX secolo, Priverno 1988.

Angelini E., Sant’Antonio Abate di Priverno, Priverno 1990.

Bassan E., s.v. Andrea da Priverno, in Enciclopedia dell’Arte Medievale, I, Roma 1991, pp. 620-621.

Enlart C., Origines françaises de l’architecture gothique en Italie, Paris-Thorin 1894.

Gannetta P.E., Le chiese di Amaseno storia e arte, Frosinone 1987.

Gianandrea M., La scena del sacro, l’arredo liturgico nel basso Lazio tra il XII e il XIV secolo, Roma 2007, pp. 184-188.

Kinder T.N., I Cistercensi: vita quotidiana, cultura e arte, Milano 1997.

Magni A., Auricola tra storia e leggenda. Un’abbazia fiorente ad Amaseno, dal silenzio dei secoli al chiasso della modernità, Roma 1991.

Martinori E., Lazio turrito. Repertorio storico ed iconografico di torri, rocche, castelli e luoghi muniti della provincia di Roma, Roma 1934.

Pantoni A., Opere e avanzi trecenteschi a Montecassino, «Arte Cristiana», XXX (1942), pp. 45-51.

Parziale E., L’Abbazia cistercense di Fossanova, le dipendenze in Marittima e l’influenza sulla produzione artistica locale tra il XII e il XIV secolo, Roma 2007.Romanini A.M., Editoriale, «Storia delle città», XV-XVI (1980), pp. 3-6.

Autori

Elisabetta Loi